San Severo si arricchisce di una nuova realtà nel settore della sostenibilità energetica con la nascita di “Consortio ROBORIS”, una Comunità Energetica Rinnovabile costituita come società cooperativa di produzione e consumo di energia. L’iniziativa, promossa da Clemente Engineering insieme a Rete Evi nelle persone dell’Ing. Giuseppe Giuliano e dell’Arch. Generoso Di Mauro, da Progenergy Srl rappresentata dall’Ing. Michele Ferrero, dall’Ing. Saverio Lioce, da Giuseppe Valentino e dal Dott. Roberto Riccardi, costituisce un modello innovativo per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

Un progetto per il bene comune

La C.E.R. Consortio ROBORIS ha come finalità principale il miglioramento delle condizioni ambientali, economiche e sociali dei propri soci e della comunità locale, attraverso:

  • La tutela dell’ambiente, mediante l’adozione di pratiche e tecnologie sostenibili;
  • Il risparmio energetico, con la riduzione dei consumi e dei costi energetici;
  • La promozione delle fonti di energia rinnovabile, diffondendone i benefici a livello sociale ed economico;
  • L’autosufficienza energetica, incentivando la produzione locale di energia pulita;
  • La riqualificazione energetica degli edifici, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.

Attività e ambiti di intervento

La cooperativa si impegna a promuovere e realizzare azioni concrete per il raggiungimento dei propri obiettivi, tra cui:

  • L’organizzazione di studi, convegni e campagne di sensibilizzazione sul tema delle energie rinnovabili;
  • La stipula di accordi con enti pubblici e privati per favorire l’accesso a incentivi e agevolazioni per l’acquisto di energia rinnovabile e per la riqualificazione energetica;
  • La progettazione e realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, con vantaggi economici e ambientali per gli associati;
  • L’ampliamento di una piattaforma energetica rinnovabile, condivisa tra i soci, per ottimizzare la produzione e il consumo di energia.

Un modello di sostenibilità a servizio della comunità

La costituzione della “Consortio ROBORIS” risponde all’esigenza di sviluppare un modello energetico innovativo, che coniughi sostenibilità ambientale, risparmio economico e inclusione sociale. La comunità si propone come punto di riferimento per cittadini, imprese e istituzioni, promuovendo un approccio partecipativo e trasparente.

Supporto normativo e opportunità

Grazie agli incentivi previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico e alla normativa sulle comunità energetiche rinnovabili, la cooperativa potrà beneficiare di strumenti agevolativi per lo sviluppo di impianti e soluzioni energetiche avanzate, consolidando il proprio ruolo nel panorama della transizione ecologica.

Invito alla partecipazione

La C.E.R. Consortio ROBORIS rappresenta un’opportunità concreta per chiunque voglia contribuire attivamente alla creazione di un futuro energetico più sostenibile. L’adesione alla cooperativa consente di partecipare a iniziative innovative, ottenere vantaggi economici e supportare il territorio nel percorso verso l’autosufficienza energetica.

Consortio ROBORIS è energia sostenibile per un futuro condiviso.

Published On: Gennaio 23rd, 2025Categories: Ambiente, Energia, News

Condividi post